Quanto costa un'indagine per infedeltà? È la domanda che molti si pongono quando iniziano a sospettare che il proprio partner nasconda qualcosa. La verità è che i costi possono variare sensibilmente a seconda del tipo di indagine, delle tempistiche richieste e della complessità della situazione. In questo articolo andremo a chiarire nel dettaglio quali sono i fattori che incidono sul prezzo di un’indagine privata per infedeltà, quali servizi sono inclusi e come scegliere l’agenzia giusta senza...
Detective famosi: cosa ci insegnano i romanzi
Detective famosi: cosa ci insegnano i romanzi
Contattaci per una consulenza gratuita!
Ultima news:
I più famosi investigatori nei Romanzi
Detective famosi: in ogni romanzo giallo che si rispetti vi è un criminale spietato ed un detective pronto a sventare ogni piano criminale che costui dovesse voler attuare, oppure risolvere enigmi e delitti commessi in strane e misteriose circostanze.
Di seguito elencheremo alcuni tra i più famosi investigatori proposti dalla letteratura di genere.
Tra i più noti vi è senza dubbio SHERLOCK HOLMES, creato dallo scrittore Arthur Conan Doyle nel 1854. Un fisico atletico, estremamente intuitivo, amante dell’arte e non certo di indole troppo docile, accompagnato dal suo fedele amico dott. Watson, Sherlock eè da considerare il maestro del metodo deduttivo.
Un altro infallibile segugio è senz’altro HERCULE POIROT, personaggio inventato dalla scrittrice britannica Agatha Christie, il simpatico detective belga dai baffi importanti e dal carattere quasi ossessivo nei confronti dell’ordine.
Non potremmo non citare NERO WOLF l’investigatore privato nato dalla penna di Rex Stout. Incredibilmente intelligente, il detective non ha neppure bisogno di uscire dal suo studio, e basandosi sulla logica deduttiva riesce a risolvere anche i casi più difficili.
Altri detective famosi
Lo scrittore statunitense Raymond Chandler è invece padre del celebre PHILIP MARLOWE, un detective cinico e solitario che cerca di risolvere i crimini di una società forse ormai senza speranze.
È dunque la volta del commissario MAIGRET, creazione dello scrittore Georges Simenon, un detective protagonista di ben 75 romanzi che apparve la prima volta nel 1929. Il detective fuma la pipa, come ogni buon investigatore nei più celebri romanzi, indossa la bombetta ed il tipico impermeabile da investigatore privato che tanto è presente nell’immaginario collettivo.
Agatha Christie, sempre lei, è anche madre del personaggio di MISS MARPLE, una simpatica e acuta signora inglese, un po’ avanti negli anni, che nel suo paesino rurale si ritrova sempre invischiata in vicende delittuose, che prontamente risolve.
Vi è, in fine, il commissario MONTALBANO, ideato dallo scrittore Andrea Camilleri e reso ancora più celebre dall’omonima serie televisiva.
Al di là dei personaggi dei romanzi, però, non dimenticate che il mondo dell’investigazione privata richiede competenza, rispetto della normativa in materia, pazienza, discrezione ecc..
Affidatevi sempre ai migliori detective privati italiani, come quelli della IURIS INVESTIGAZIONI,con sede a Trani.